Passa ai contenuti principali

Post

47° Anniversario Base Giacomo Bove.

TRIESTE - 47° Bove. Il 20/01/1976 il Cav. Renato Cèpparo comunicava via radio, l'inaugurazione della prima base scientifica italiana in Antartide, intitolata all'idrografo Giacomo Bove, il più grande esploratore italiano dell'Ottocento. A settembre '76, otto mesi dopo, l'Armada argentina distrusse la "nostra" base. Si sfiorò l'incidente diplomatico ed il caso venne insabbiato. Ancora oggi lo conoscono in pochi ed è tuttora irrisolto; ma c'è chi lo ricorda ... Oggi ne abbiamo commemorato l'impresa con una mini-cerimonia. Le foto che seguono riguardano un anniversario simile, ma del 2021, durante la "pandemenza"... Durante l'evento, sono stati ricordati i 21 uomini veri che hanno segnato la storia della ricerca italiana, 15 della "Spedizione Cépparo" e 6 della spedizione "Antartico 2" dell'Ammiraglio, ing. Flavio Barbiero. Recentemente, il Comandante Franco Masini, ultraottantenne, ha espresso gratitudine ...
Post recenti

46° Anniversario della chiusura stagionale della base Giacomo Bove, distrutta dagli argentini e ricostruita in Italia al MAVI - Memoriale dell'Antartide "Valle Italia", Cèpparo-Bove.

 TRIESTE - 20 febbraio 2022. Oggi, quarantasei anni fa, quindici valorosi italiani raccolgono le ultime cose e sistemano per bene la base Giacomo Bove, in vista della consueta chiusura stagionale. Puliscono tutto, preparano i letti, riordinano la libreria; si accertano che tutto sia  lasciato in ordine e sicurezza e, con grande dignità, consegnano, almeno nei loro propositi, ai prossimi esploratori, un rifugio decoroso, pulito ed accogliente, con tanto, carburante e cherosene. Dopo la tipica pausa invernale, loro stessi o altri ricercatori, sarebbero ritornati per proseguire le ricerche ben avviate in Valle Italia. Gli esploratori italiani erano guidati dal grande Cav. Renato Cèpparo (i2vzp) che aveva trasmesso dalla Valle Italia con il nominativo  I1SR/MM (Mobile Marittimo). I quindici valorosi esploratori italiani non sapevano che, a marzo, un aereo  postale Tween Otter (?)  argentino era riuscito ad identificare la posizione della "nostra" base e che, a ...

22.02.2020 - Día de la Antártida Argentino - Adri-Antartica e Scuola celebrano la ricorrenza al MAVI - Memoriale dell'Antartide.

22 febbraio 2020 - Trieste (Italia) Feliz dia a todos los amigos y camaradas Antárticos.  Buona giornata a tutti gli amici e i compagni antartici. L'Ass. cult. Adri-Antartica ed l'ISIS della Bassa friulana (Liceo Einstein e Malignani 2000) celebrano la giornata con una telefonata simbolica alla Fondazione Marambio in Penisola Antartica. Il MAVI è stato inaugurato il 25/05/2018, ma è nuovamente un cantiere per i lavori di costruzione di un nuovo Monumento che sarà verosimilmente inaugurato il 29 marzo 2020. I scriviamoci tutti alla "Unesco in rosa" con il "Gruppo MAVI" (Memoriale dell'Antartide "Valle Italia") al Bar Alpino o al Liceo Einstein per sostenere la ricerca contro il tumore al seno, per celebrare la Unesco Cities Marathon e per far conoscere il Memoriale dell'Antartide di Cervignano, vi aspetto, grazie!!! jf §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ Día de la Antártida Argentino: pequeña ceremonia en el norte ...

Italia in Antartide: 44° Anniversario della partenza della "Spedizione Cèpparo" da Trieste 1975-2019

Trieste, 13 novembre 2019 Italia in Antartide: 44° Anniversario della partenza della "Spedizione Cèpparo" da Trieste 1975-2019 e nuovo rompighiaccio. Sinistra: Partenza delle nave "Cristoforo Colombo" per la Spedizione Cèpparo: un evento epocale nella storia della ricerca scientifica italiana in Antartide. A destra: partenza del rompighiaccio Laura Bassi, dallo stesso molo di Trieste. Il 13 novembre 1975 la motonave Cristoforo Colombo salpa da Trieste imbarcando 22 tonnellate di materiale per erigere  la prima base scientifica italiana in Antartide , intitolata a Giacomo Bove. La Base Giacomo Bove (BGB) è inaugurata il 20 gennaio 1976 dal Cav. Renato Cepparo ed i suoi 14 Uomini. Tra il 07 ed il 30 Settembre 11976 la Marina Militare argentina distrugge la base ed i pezzi dovrebbero essere ancora oggi dimenticati, o nascosti, in un containter a Buenos Aires. Le autorità argentine ed italiane continuano a non fornire i documenti storici, violan...

MAVI: ’Italia Valley’ Antarctic Memorial (MAVI)

TRIESTE, 27 aprile 2019. ’Italia Valley’ Antarctic Memorial (MAVI) ex situ conservation Update 2019 Screen shot of the "Background Paper" (draft) Bozza - Draft MAVI: Memoriale dell'Antartide "Valle Italia", Cepparo-Bove, conservazione a distanza ( ex situ ) delle rovine della base Giacomo Bove in Penisola Antartica. Lo IAC (ItalyAntartide Consortium) ha chiesto al MAECI (Esteri) di valutare di presentare il "Background Paper" con cui si desidera solamente informare tutti i Paesi del Trattato Antartico dell'esistenza del nuovo Memoriale. jf

Inaugurazione MAVI

Cervignano del Friuli (UD) - 25 maggio 2018 Foto cortesia di Katia Bonaventura. Foto cortesia del radioamatore Maurizio. Ringrazio tutte le persone che hanno consentito la realizzazione del Memoriale. Julius Fabbri Post creato il 10/08/2018